Archivio News - Catasto
					  
					  Dal primo luglio 2010 i Notai, all'atto di compravendita, dovranno accertare
					  la conformita' catastale degli immobili, ovvero verificare che l'immobile sia presente 
					  presso il catasto nello stato di fatto in cui realmente si trova (planimetrie e
					  dati catastali in visura corretti), pena l'annullamento del rogito stesso.
					   Qualora i dati catastali non fossero allineati con lo stato di fatto dell'immobile,
					  occorre sanare la situazione errata pre-esistente presentando l'aggiornamento presso
					  l'agenzia del territorio e, se necessario, denunciare la variazione dal punto di vista 
					  dell'edilizia. Tali variazioni possono essere effettuate solo tecnici abilitati, ovvero ingegneri, 
					  geometri e architetti con espeerienza nel settore urbanistico.
					  Attivita' correlate: Pratiche catastali
					  Attivita' correlate: Denuncia di Inizio Attivita' (D.I.A)